Come creare un outfit in stile safari chic per un viaggio avventuroso?

Donna / Moda

Il desiderio di vivere un’esperienza unica e indimenticabile all’interno di una riserva naturale, fa sì che molti di voi decidano di intraprendere un viaggio avventuroso in Africa, per esempio in Tanzania o a Zanzibar. Durante un safari, non solo si entra in contatto con la natura selvaggia, ma si diventa anche parte di essa. E proprio per questo, è fondamentale scegliere l’outfit giusto. Oltre all’aspetto estetico, bisogna considerare comfort, praticità e adeguamento alle condizioni del luogo. Ecco quindi come creare un outfit in stile safari chic per essere sempre al top durante il vostro viaggio.

Stile safari: la moda incontra l’avventura

Il safari style si contraddistingue per un look pratico, comodo e allo stesso tempo elegante. Si privilegiano tessuti naturali come il cotone e il lino, ideali per le alte temperature africane, e colori che richiamano la terra, come il beige, il kaki e il marrone.

Da scoprire anche : Come creare un look casual chic con capi basic e accessori di tendenza?

Non bisogna però dimenticare che ci troviamo in un contesto nazionale di grande importanza, dove la natura regna sovrana. Pertanto, l’outfit dovrà rispettare l’ambiente circostante, evitando colori troppo vivaci che potrebbero disturbare gli animali.

Nello stile safari, gli accessori giocano un ruolo fondamentale: cappelli a falda larga per proteggersi dal sole, occhiali da sole, bandane e sciarpe leggere possono completare il vostro look rendendolo unico.

Leggere anche : Quali sono le ultime tendenze per le cinture da donna?

Come scegliere i capi giusti: qualche esempio

Per la scelta dei capi, è importante privilegiare la comodità e la praticità. I pantaloni cargo, con le loro numerose tasche, sono un must per un safari: potrete infatti riporvi mappe, binocoli e piccoli oggetti necessari durante l’escursione. In alternativa, i classici chino, sempre in colori naturali, sono altrettanto adatti.

Le camicie in cotone a maniche lunghe sono ideali: proteggono dal sole durante il giorno e dal fresco serale. Le t-shirt in cotone possono essere una buona alternativa per le ore più calde.

Non dimenticate una felpa o un maglione leggero: nonostante le giornate siano calde, la sera la temperatura può scendere notevolmente.

L’importanza degli accessori

Gli accessori non sono solo un dettaglio estetico ma svolgono un ruolo fondamentale durante un safari. Un cappello a falda larga o un bandana, per esempio, sono indispensabili per proteggersi dal sole. Gli occhiali da sole sono altrettanto importanti, così come una sciarpa leggera che può proteggere dal vento e dalla polvere.

Una borsa a tracolla o uno zaino capiente, in cui riporre acqua, snack, crema solare e tutto ciò che vi può servire durante l’escursione, può rivelarsi molto utile.

Il look safari anche per la sera

Anche per le serate, si può mantenere lo stile safari, scegliendo capi eleganti ma sempre in linea con il contesto. Un abito lungo in lino di colori naturali, abbinato a sandali bassi, può essere un’ottima soluzione per le donne. Per gli uomini, invece, una camicia in lino o cotone, abbinata a pantaloni chino, può risultare l’ideale.

Gli accessori si fanno più raffinati: si può optare per bijoux in materiali naturali, come legno o pietre semi preziose, e per borse di pelle o tessuto. Ricordate sempre che l’eleganza è data dalla semplicità e dall’armonia dell’insieme.

Abbigliamento e condizioni climatiche

Infine, è fondamentale adeguare l’outfit alle condizioni climatiche. In Africa, le temperature sono molto alte durante il giorno, ma possono scendere drasticamente la sera. Durante l’estate, ad esempio, è importante proteggersi dal sole con cappelli e occhiali, e indossare capi leggeri e traspiranti.

Nel periodo delle piogge, invece, è importante avere con sé un impermeabile o una giacca a vento. E non dimenticate le scarpe: devono essere comode, preferibilmente di pelle o tela, e adatte a lunghe camminate.

Ricordate sempre che il benessere fisico è fondamentale durante un viaggio avventuroso come un safari. Il vostro outfit, oltre ad essere chic e alla moda, dovrà garantirvi praticità e comfort, permettendovi di godervi appieno questa esperienza indimenticabile.

La sostenibilità nello stile safari

Nell’era della moda sostenibile e responsabile, siamo tutti chiamati a fare la nostra parte anche quando viaggiamo. In particolare, quando andiamo in safari, dovremmo cercare di minimizzare il nostro impatto sull’ambiente. Un buon modo per farlo è scegliendo capi di abbigliamento realizzati con tessuti naturali e biodegradabili.

Il cotone organico e il lino sono due ottimi esempi di tessuti sostenibili che si adattano perfettamente allo stile safari. Essi sono traspiranti, leggeri e confortevoli, ideali per affrontare le alte temperature africane. Inoltre, grazie alla loro naturale tonalità terrosa, rispettano la palette di colori tipica dello stile safari.

Un altro elemento da considerare è il ciclo di vita del capo. Scegliere abiti di alta qualità che possono durare nel tempo non solo è un buon investimento, ma aiuta anche a ridurre la quantità di rifiuti prodotti. Quindi, anche se potrebbe costare un po’ di più all’inizio, scegliere capi di qualità superiore può effettivamente risparmiare denaro a lungo termine e aiutare l’ambiente.

Infine, ricordate di portare con voi solo quello che vi serve. Portare troppi vestiti può mettere a dura prova la vostra valigia e la vostra pazienza. Inoltre, vi impedirà di fare acquisti sul posto, perdendo l’opportunità di sostenere le economie locali.

Prepararsi per qualsiasi tipo di tempo

Quando si pianifica un safari, è importante essere preparati per qualsiasi tipo di tempo. Anche se la maggior parte dei safari si svolge durante la stagione secca, quando le temperature sono più alte e le precipitazioni più basse, non è raro incontrare un temporale occasionale. Ecco perché è fondamentale avere un outfit safari adatto a queste condizioni.

Per proteggersi dal sole cocente, oltre a cappelli a falda larga e occhiali da sole, è indispensabile indossare abiti a maniche lunghe. Questi non solo proteggono la pelle dai raggi UV, ma aiutano anche a mantenere il corpo fresco.

Nel caso in cui doveste incontrare un temporale durante il vostro safari, è importante avere con voi un impermeabile leggero. Questo dovrebbe essere sufficiente a proteggervi dalla pioggia senza appesantire la vostra borsa o zaino.

E per le serate fresche o ventose, una felpa o un maglione leggero è un must. Questo vi aiuterà a restare comodi e caldi, permettendovi di godervi la bellezza della natura africana anche dopo il tramonto.

Conclusione: l’arte di vestirsi per un safari

Creare un outfit perfetto per un safari è un’arte che richiede una certa abilità. Non si tratta solo di mettere insieme un look alla moda, ma di bilanciare stile ed eleganza con praticità e comfort. Elementi come tessuti naturali, colori terrosi, capi leggeri e traspiranti, abbigliamento adatto a qualsiasi tipo di tempo, sostenibilità e rispetto per l’ambiente sono tutti fondamentali per creare un outfit safari perfetto.

Ricordate che il vostro viaggio in safari non è solo un’avventura, ma anche un’opportunità per apprezzare la bellezza della natura. Quindi, vestitevi in modo da potervi immergere completamente in questa esperienza, senza che il vostro abbigliamento diventi un ostacolo. Che siate in safari in Tanzania, in visita a un parco nazionale o semplicemente in un’avventura all’aria aperta, vestitevi in modo confortevole e chic, e sarete pronti ad affrontare qualsiasi cosa la natura vi riservi.